Fragranze, aromi e salute. Una guida pratica per la tutela della salute


Fragranze, aromi e saluteUna guida pratica per la tutela della salute

di Donatella Stocchi


Questo libro è un'esplorazione approfondita del lato oscuro delle fragranze. Dall'inquinamento che si insinua tra le mura domestiche agli effetti sulla salute, passando per una disamina delle normative spesso inadeguate, scoprirai la complessa realtà che si cela dietro ai profumi, ai cosmetici, ai prodotti per la cura della persona e per la pulizia della casa e del bucato. Attraverso un'analisi rigorosa e basata su ricerche scientifiche, il libro svela le sostanze chimiche tossiche che ci circondano, i loro impatti a breve e lungo termine e i rischi, spesso sottovalutati, per le categorie più vulnerabili. Un viaggio alla scoperta della storia, della scienza e della regolamentazione delle fragranze, con uno sguardo attento alle implicazioni ambientali e alle possibili alternative per un futuro più sano e consapevole.

COMUNICATO STAMPA

"Questa è un’epidemia".

Secondo la professoressa Anne Steinemann – esperta di fama mondiale in materia di inquinanti ambientali, qualità dell’aria e relativi effetti sulla salute – i prodotti profumati stanno creando molti problemi di salute. Gli allarmi della comunità scientifica sono costanti. Perché, dunque, li sottovalutiamo?

 

Questo libro è un’esplorazione approfondita della negazione collettiva del lato oscuro delle fragranze di sintesi. Dall’inquinamento tra le mura domestiche agli effetti sulla salute – passando per una disanima delle normative in materia, spesso inadeguate – il lettore scoprirà la realtà complessa che si cela dietro le profumazioni normalmente applicate a cosmetici, prodotti per la cura della persona, detergenti per la casa, detersivi per il bucato, etc.

 

Attraverso un’analisi rigorosa, tecnica e basata su ricerche scientifiche, il lettore imparerà a conoscere molte delle sostanze chimiche tossiche che ci circondano quotidianamente, il loro impatto sulla salute a breve e lungo termine, e i rischi per le categorie vulnerabili. Fragranze, aromi e salute è un viaggio alla scoperta della storia, della scienza e della regolamentazione delle fragranze, con uno sguardo alle implicazioni ambientali e alle possibili alternative, al fine di costruire un futuro più sano e consapevole.

 

Tutti si stanno ammalando a causa di questi prodotti, scrive Anne Steinemann. Alcuni hanno effetti immediati, severi e disabilitanti, ma l'effetto delle fragranze sulla salute può anche essere subdolo e insidioso, e le persone possono non rendersi conto di essere state colpite se non quando è troppo tardi.

 

L’AUTRICE

Donatella Stocchi vive a Ferrara, dove ha lavorato come terapista della riabilitazione. È diventata gravemente disabile negli anni novanta quando, in seguito a una anestesia generale, ha sviluppato una forma severa di Sensibilità Chimica Multipla (MCS), una sindrome da intossicazione permanente riconosciuta in diversi Paesi del mondo, ma non in Italia. Da subito ha iniziato a occuparsi di ecologia e legislazione ambientale, diventando prima militante in numerose associazioni nazionali e internazionali, poi un punto di riferimento in materia di educazione dei malati.

 

Dopo tre decenni di studio, consapevole del punto cieco culturale sulla tossicità delle fragranze di sintesi – un tema che diventerà presto di primo piano - ha deciso di condividere la sua conoscenza, al fine di sostenere politiche di miglioramento per le nuove generazioni. L’utilizzo di queste molecole è infatti stato implementato dalla pandemia, ma mancano tecnici e riferimenti testuali per affrontare con competenza e completezza la qualità dell’aria indoor e outdoor, soprattutto in termini di accessibilità.

 

Stocchi ha dunque deciso di raccogliere la sua esperienza in un volume-compendio che possa essere utile ai tecnici, ai giuristi e ai gruppi di lavoro che si occuperanno della qualità dell’aria nei luoghi pubblici, negli ospedali e nelle scuole, sperando di contribuire anche a una legislazione di controllo sui materiali che compongono le fragranze. Il tipo di pubblicazione si presta, inoltre, a fare da base per tesi di laurea e dottorato.

 

DISPONIBILE SU

Amazon

Feltrinelli

Google Play Store

IBS

Kobo

Libreria Universitaria

Mondadori

Youcanprint

 

CONTATTI AUTRICE

Donatella Stocchi

Email: info@aromiesalute.it 

Sito: https://www.aromiesalute.it