Il "Gruppo di Studio Italiano MCS" si è costituito a Roma lo scorso 16 Febbraio 2019. Del gruppo fanno parte ricercatori e autori di studi scientifici sulla Sensibilità Chimica Multipla che hanno deciso di collaborare su due importanti obiettivi:
Dopo mesi di lavoro, il testo finale è oggi completo e condivisibile.
Il 21 giugno 2019 inoltre alcuni rappresentanti del Gruppo di Studio hanno presentato il Consenso Italiano sulla MCS al Ministero della Salute di Roma dove si è svolto un incontro che ha aperto un dialogo costruttivo tra le istituzioni e il Gruppo di Studio sulla MCS che fa auspicare risvolti positivi.
È possibile inviare le adesioni al Consenso Italiano sulla MCS, scrivendo un’email ad amica@infoamica.it e specificando nel testo della email che si "aderisce al Consenso MCS e si autorizza la pubblicazione dei propri dati” che sono:
Aggiornamento 2021
Il documento “Consenso Italiano sulla Sensibilità Chimica Multipla (MCS)”- Documento di consenso e linee guida sulla Sensibilità Chimica Multipla (MCS) del Gruppo di Studio Italiano sulla
MCS, è stato pubblicato nel 2021 sulla prestigiosa rivista scientifica International Journal Environmental Research and Public Health con il titolo “Italian
Expert Consensus on Clinical and Therapeutic Management of Multiple Chemical Sensitivity (MCS)”.
Per chi desidera approfondire e leggere la pubblicazione sulla rivista scientifica International Journal Environmental Research and Public Health
Sostieni le nostre iniziative anche con una piccola donazione. Grazie
Gruppo Facebook
https://www.facebook.com/groups/oltrelamcs/
Pagina Facebook @oltrelamcs
Copyright 2016/2023. Diritti riservati Comitato Oltre la MCS
Condividi su:
Firma la petizione online: Più aggiungi PROFUMO, più INQUINI, più togli SALUTE a te e all'ambiente